PRIVACY POLICY

Questa Privacy policy è stata compilata per servire al meglio coloro che vogliono saperne di più sul come le loro ‘informazioni personali’ (PII) vengono utilizzate on-line.

Si prega di leggere attentamente la nostra Privacy policy per ottenere una chiara idea sulle modalità di raccolta, uso, protezione o gestione dei vostri dati personali in conformità con il nostro sito.

Quali informazioni personali vengono raccolte dagli utenti che visitano il nostro sito web o App?

Al momento in cui si compilano i form presenti nel sito o ci si iscriva alla newsletter è possibile che venga chiesto di inserire il vostro nome, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono o altri dettagli per aiutarvi con la vostra esperienza online.

Quando vengono raccolte le informazioni?

Raccogliamo informazioni nel momento in cui vengono compilati i form o ci si iscrive alla nostra newlsetter. Non vengono mai richiesti numeri di carte di credito ed eventuali pagamenti vengono trattati attraverso fornitori esterni (ad esempio PayPal, Amazon, etc.).

Come vengono utilizzate le informazioni?

Possiamo utilizzare le informazioni raccolte per operazioni marketing, quali:

  • Per rispondere alla vostre richieste
  • Per elaborare rapidamente le transazioni
  • Per richiedere valutazioni e recensioni di prodotti o servizi
  • Per inviarvi news e promozioni

Come proteggiamo i vostri dati?

  • Usiamo regolare scansione malware
  • Utilizziamo i server Aruba che rispettano attentamente la GDPR Europea
  • Utilizziamo Mailchimp per la gestione dei vostri dati per l’invio di newsletter e per operazione di email marketing, nel rispetto della GDPR Europea
  • I dati personali sono contenuti in reti sicure e accessibili solo da un numero limitato di persone che hanno diritto di accesso speciale a tali sistemi, e sono tenuti a mantenere la riservatezza delle informazioni.
  • Attuiamo una serie di misure di sicurezza quando un utente accede alle suddette informazioni per mantenere i vostri dati personali protetti
  • Tutte le transazioni monetarie vengono elaborate attraverso un fornitore esterno e non vengono in nessuna occasione memorizzate o trattate sui nostri server. Non richiediamo mai numeri di carte di credito

Usiamo “cookie”?

Sì. I cookie sono file che un sito trasferisce ad un fornitore di servizi tramite il browser Web (se permesso) e che consente ai sistemi del provider del sito o servizio di riconoscere il browser, catturando/ricordando determinate informazioni. Per esempio, utilizziamo i cookie per aiutarci a capire le preferenze sulla base di attività del sito e per facilitare la compilazione di dati, permettendoci di offrire servizi migliori in futuro.

Usiamo i cookie per:

  • Comprendere e salvare le preferenze degli utenti per le visite future
  • Compilare i dati aggregati sul traffico del sito e le interazioni del sito al fine di offrire una migliore esperienza del sito e dei suoi strumenti in futuro
  • Per operazioni di remarketing ads attraverso Google e Facebook

Si può scegliere che il computer avvisi ogni volta che un cookie viene inviato, oppure si può scegliere di disattivare tutti i cookie, attraverso le impostazioni del browser. Ogni browser è diverso, si consiglia di andare sul menu Aiuto del vostro browser per imparare il modo corretto per modificare i cookie.

Se i cookie vengono disattivati, alcune delle caratteristiche che rendono la vostra esperienza sul sito più efficiente, potrebbero non funzionare correttamente.

Cliccare qui per ulteriori approfondimenti sulla nostra gestione dei Cookies.

Divulgazione a terze parti

Non vendiamo, commerciamo o trasferiamo a terzi i vostri dati personali senza preavviso. Questo non include l’hosting di siti web partner e altri soggetti che ci aiutano nella gestione del nostro sito web, affinché possano condurre la nostra attività, o servire i nostri utenti, purché tali parti si impegnino a mantenere queste informazioni riservate. Potremmo rilasciare informazioni quando opportuno per rispettare la legge, far rispettare le politiche del nostro sito, o proteggere i nostri o gli altrui diritti di proprietà e/o sicurezza.

  Occasionalmente potreste ricevere email dal Dottor Roberto Albani per scopi informativi e commerciali da parte degli stessi o da parte di Clienti o Partner di fiducia  (es. marketing email, informazioni utili, ecc.)

Tuttavia, le informazioni personali non saranno fornite a terze parti, per marketing, pubblicità o per altri usi che non siano attraverso i canali del Dottor Roberto Albani, al quale si è dato il consenso dell’utilizzo dei dati.

Link a siti di terzi

Il nostro sito include o offre prodotti o servizi di terze parti. I siti di terze parti hanno Privacy policy separate ed indipendenti. Non assumiamo quindi alcuna responsabilità per il contenuto e le attività di tali siti collegati. Tuttavia, cerchiamo costantemente di proteggere l’integrità del nostro sito e vi invitiamo ad inviarci i vostri feedback su siti terzi ed in generale sulle attività presenti sulla nostra business directory.

Analisi

Utilizziamo tools di analisi del comportamento degli utenti sul sito come Google Analytics, Hotjar e GetSiteControl.

Google

I requisiti di pubblicità di Google possono essere riassunti dai principi di pubblicità di Google. Essi sono messe in atto per fornire un’esperienza positiva per gli utenti.

https://support.google.com/adwordspolicy/answer/1316548?hl=en

Occasionalmente utilizziamo Google AdSense sul nostro sito.

Google utilizza i cookie per pubblicare gli annunci sul nostro sito. L’uso di Google del cookie DART consente di pubblicare annunci per i nostri utenti sulla base di precedenti visite al nostro sito e altri siti su Internet. Gli utenti possono scegliere l’utilizzo del cookie DART consultando l’annuncio di Google e la sua Privacy Policy.

Occasionalmente potremmo fare:

  • remarketing con Google AdSense e Google Adwords
  • report demografici e sugli interessi dei nostri utenti

Noi, insieme a fornitori di terze parti come ad esempio Google, utilizziamo i cookie di prima parte (come ad esempio i cookie di Google Analytics) e cookie di terze parti (ad esempio, il cookie DoubleClick) o altri identificatori di terze parti, per compilare i dati riguardanti le interazioni dell’utente sul nostro sito web.

Opzione di cancellazione o revisione:

Gli utenti possono impostare le preferenze per come Google pubblicizza sui vostri canali, utilizzando la pagina delle impostazioni di Google Ad. In alternativa, si può optare di uscire visitando la pagina Network Advertising Initiative Opt Out o utilizzando il browser Google Analytics Opt Out add on.

Riceverete una notifica su eventuali modifiche sulla privacy:

 

  • Su questa nostra pagina Privacy Policy

È possibile rimuovere o modificare le informazioni personali in qualsiasi momento:

  • Scrivendoci via email a segreteriaalbani@gmail.com
  • Cliccando sul link “Unsubscribe” in fondo alle newsletter (se non volete più ricevere newsletter o informazioni da parte nostra)

Il nostro sito permette il monitoraggio comportamentale da parte di terze parti?

È importante notare che non permettiamo a terze parti il monitoraggio comportamentale.

COPPA (Online Privacy Protection Act per minori)

Quando si tratta di raccolta di informazioni personali da bambini di età inferiore ai 13 anni, la Online Privacy Protection Act (COPPA) mette i genitori in controllo.

Tuttavia, noi non facciamo operazioni marketing mirate a bambini di età inferiore ai 13 anni. 

CAN SPAM Act

 Il CAN-SPAM Act è una legge che stabilisce le regole per la posta elettronica, stabilisce i requisiti per i messaggi commerciali, dà ai destinatari il diritto di impedire di ricever email, e precisa le sanzioni per relative violazioni.

 Noi raccogliamo il vostro indirizzo e-mail al fine di:

  • Inviare informazioni, rispondere alle richieste di informazioni, e / o altre richieste o domande, per email marketing e/o scopi commerciali

Per essere in conformità con CANSPAM, siamo d’accordo con quanto segue:

  • Non mandiamo email fuorvianti o illecite
  • Identifichiamo in modo ragionevole che si tratta di una pubblicità
  • Onoriamo l’opzione di richiesta di annullamento il prima possibile
  • Consentiamo agli utenti di cancellarsi utilizzando il link in fondo ad ogni e-mail.

Se in qualsiasi momento si desidera annullare l’iscrizione o non ricevere e-mail in futuro, è possibile inviare un’email a segreteriaalbani@gmail.com o seguire le istruzioni nella parte inferiore di ogni email. Verrete prontamente rimossi da ogni corrispondenza.

 

Come contattarci

 Se ci sono domande riguardo a questa Privacy Policy, potete contattarci utilizzando le informazioni qui di seguito:

 

Dottor Roberto Albani

 via Livenza 6, 00198, Roma

  1. Iva: 03096040583

www.dralbani.it
E-mail: segreteriaalbani@gmail.com
Tel:  349 6926757

 

 

COOKIE POLICY

Ecco la nostra Cookie Policy.

 

Cosa sono i Cookie e a cosa servono

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini  che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari: a titolo esemplificativo, l’accesso all’home banking e le attività che possono essere svolte sul proprio conto corrente online (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.) sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookie che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.

I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli quindi pubblicità mirate .

Il Garante, al fine di giungere ad una corretta regolamentazione della direttiva, ha individuato due macro categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione; e ha contestualmente definito una ulteriore differenziazione in merito al soggetto che installa i cookie, che può essere lo stesso gestore del sito (“editore”) o un soggetto terzo, che installa i cookie per il tramite del primo, definendo questa tipologia cookie di terze parti. In quest’ultimo caso il Garante ha espressamente limitato la responsabilità dell’editore al rimando all’informativa della parte che installa tali cookie.

 

Cookie Tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice.

 

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3″ (art. 122, comma 1, del Codice).

Il sito www.dralbani.it:

• utilizza cookie tecnici al fine di migliorare l’esperienza utente sul sito;

• utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete;

consente anche l’invio di cookie “terze parti”;

nella fattispecie questo sito del Dottor Roberto Albani utilizza:

 

Verifica delle impostazione relative ai cookie e disattivazione

I cookie facilitano e velocizzano la navigazione sul nostro sit. L’utente ha però la possibilità di scelta e può decidere di rifiutarli. In questo modo non avremo però la possibilità di ricordare i preferiti, di offrire contenuti personalizzati e di raccogliere dati aggregati ricavati dalla visita sul sito del Dottor Roberto Albani.

Le impostazione relative ai cookie possono essere modificate direttamente dal browser web.

Di seguito i collegamenti con gli approfondimenti su come gestire ed eliminare i cookie dal browser: