I figli che rimangono a casa che fine fanno?
Guarda la mia intervista su RAI NEWS 24 a proposito di ciò che ha detto Brunetta sui bamboccioni italiani.
Qualche tempo fa il ministro Brunetta lanciò una provocazione: obblighiamo i figli ad andare via di casa a 18 anni per legge.
In principio non aveva torto.
I figli italiani stanno troppo a casa dei genitori perchè sono questi ultimi a fare di tutto per tenerceli (involontariamente?).
La conseguenza più immediata è che la loro mancanza di produttività per tutto il tempo che sono dipendenti dai genitori è un grosso peso per la società nel suo insieme.
Ma il danno più grande di questa situazione è lo spreco di vite giovani, passate inutilmente a bivaccare fra le mura domestiche: se i giovani uscissero di casa prima, potrebbero forse lavorare per realizzare i loro sogni, dare senso alla propria vita.
Meditate, genitori…