Come si valutano la sua crescita e la sua alimentazione

Dire che un bambino “non cresce bene” capita molto spesso qui da noi, anche quando da un punto di vista obbiettivo ciò non è vero.

Mi capita in continuazione di vedere bambini che sono stati definiti “sottopeso” e che invece sono perfettamente sani e ben nutriti. Se si vuole davvero capirci qualcosa, bisogna partire innanzitutto dall’idea che la crescita di un bambino non deve essere valutata soltanto con la bilancia.

 

I fattori da considerare

Si deve invece prendere in considerazione vari fattori: l’eredità che gli trasmettono i genitori, la sua statura, il tipo di ossatura (più o meno leggero), lo spessore della piega di grasso che ha sulle cosce e sulle braccia, lo stato di salute generale, la vivacità, ecc.

Facendo una valutazione di tutti questi fattori, la grande maggioranza dei bambini che “non crescono” e “non mangiano”, in realtà si stanno sviluppando in maniera sana e armoniosa.

Potrai trovare informazioni e spiegazioni più complete a questo proposito, sul libro “Nutrire tuo figlio” o, se desideri, puoi chiedermi una consulenza scritta.