L’alluminio negli antiacidi fa male?
Questa è una falsità. Non esiste in letteratura medica un solo studio che dimostri la notizia.
Ricevo sempre più spesso domande allarmate da genitori che leggono su internet o vengono a sapere dai loro pediatri o da gastroenterologi che l’alluminio contenuto nel Maalox e altri antiacidi sarebbe assorbito e si accumulerebbe fino ad essere gravemente tossico per il cervello.
È vero soltanto che nelle persone che soffrono di insufficienza renale grave, l’uso di antiacidi contenenti alluminio può causare l’accumulo di cui si parla. Nei bambini sani, innanzittuto l’alluminio idrossido viene assorbito in quantità trascurabili. Poi le picole quantità assorbite sono eliminate facilmente dai reni . Fatto sta che la concentrazione del metallo nel sange dei bambini trattati con questi antiacidi non sono mai anormali.
Mi domando allora il perchè della creazione e diffusione di questa voce. Mi domando anche come mai le stesse persone che l’hanno diffusa non menzionano tutti gli effetti collaterali di farmaci come la ranitidina, l’omeprazolo, il lanzoprazolo ecc. (molto più frequenti e seri). Non posso fare a meno di pensar male.
Certo è che gli altri farmaci sono molto più costosi del Maalox e simili. Non sarà questa la ragione del tentativo di creare allarme sull’alluminio?